Crackers senza lievito

Questa preparazione vi sorprenderà per semplicità, rapidità e bontà. Provatela, poi non ne farete più a meno, parola di micio!
I crakers sono adatti anche come aperitivo, assaporateli con un “prosecchino”, due olive, un salamino, tocchetti di formaggio…..
INGREDIENTI
600 g di farina
80 g di acqua
200 g di vino bianco
140 g di olio evo
10 g di sale
12 g di rosmarino (lavato, asciugato e sminuzzato al coltello)
100/120 g di semini vari (sesamo, zucca, lino, chia, girasole…)
peperoncino (facoltativo)
PROCEDIMENTO
Mescolate tutti gli ingredienti, inserite tutti i semini indicati oppure solamente quelli che vi piacciono. Potete anche inserire solamente sale e rosmarino, ma vi assicuro che in questo modo i vostri crakers saranno molto più saporiti e belli da vedere e, particolare non trascurabile, fornirete al vostro organismo importanti elementi nutritivi: fibre, proteine, vitamine ed aminoacidi. L’impasto dovrà risultare morbido e non appiccicoso.
La ricetta è praticamente finita, dovrete solamente stendere la pasta, sulla carta da forno, in due (forse tre) rettangoli abbastanza sottili (meno di 1/2 cm) e di dimensioni leggermente più piccoli rispetto alle teglie da forno che userete per andarli a cuocere.
Una volta stesa la pasta sulla carta da forno tagliatela a quadrotti, oppure a rettangoli, con l’ausilio di una rotella dentata.
Infornate a 180° per 25′ (forno ventilato), fino a quando risulteranno ben dorati.
Raffreddate su di una gratella per evitare la condensa, oppure lasciate raffreddare nel forno aperto (per averli più croccanti).
