Goulash

Contrariamente a quanto si possa pensare, il goulash non è uno spezzatino ma una meravigliosa zuppa.
La ricetta che vado a proporvi è dello chef ungherese Istvan Pap, il quale chiarisce che la cipolla da adoperare nella ricetta deve essere pari a quasi la metà del peso in carne. Egli suggerisce, inoltre, di preparare la zuppa con almeno un giorno di anticipo; il goulash, infatti, più volte viene riscaldato più risulta buono. Ragion per cui se dovesse avanzarvi…. niente paura!!
INGREDIENTI
1/2 kg di manzo tagliato a cubetti di 2 cm
200 g di pancetta affumicata e a dadini
2 cipolle bianche tritate
3 grossi cucchiai di paprika dolce
1 scodellina di pomodorini tagliati a quarti
2 spicchi di aglio tritato
brodo di carne q.b.
1 foglia di alloro
pochissimo cumino
1 carota a cubetti
1 patata a cubetti
1 sedano rapa a cubetti
2 peperoncini verdi (non piccoli) a cubetti
PROCEDIMENTO
Riducete in pezzetti la carota, la patata, il sedano ed i peperoncini.
In una casseruola, di dimensioni tali a consentire la non sovrapposizione della carne, mettete a soffriggere, a fuoco vivo, la pancetta. Saltatela e mescolatela di tano in tanto.
Aggiungete alla pancetta anche la cipolla tritata e due bei pizzichi di sale. Coprite per far fuoriuscire il liquido contenuto nella cipolla e, quando sarà dorata, aggiungete la carne cuocendola a fuoco alto; in seguito abbasserete la fiamma in modo tale che escano i succhi anche dalla carne.
Dopo un minuto, togliete il tegame dal fuoco ed aggiungete i tre cucchiai di paprika. Rimettete la casseruola sul fuoco vivace ed aggiungete i pomodorini e l’aglio. Fate soffriggere, aggiungete brodo fino a ricoprire la carne, una foglia di alloro e pochissimo cumino. Cuocete 40’/60′, prima coperto e poi scoperto. Aggiungete infine la carota, la patata, il sedano rapa ed i peperoncini e cuocere altri 20′.
Servite il vostro goulash in piatti per zuppa e buon appetito.
