
In realtà questa sarebbe una ricetta da riciclo, nel senso che se vi avanzasse del risotto allo zafferano potreste decidere di aggiungervi della mozzarella nel mezzo e gratinarlo in forno.
Non so a voi, ma a me quest’opportunità non capita mai e, considerata la bontà del piatto finale, vale ben la pena di cucinare un rapido risottino.
INGREDIENTI per 6 persone (tortiera da 25 cm di diametro)
300 g di riso carnaroli
250 g di mozzarella (provola) a fettine
100 g di prosciutto cotto tritato
3/4 di brodo vegetale
1 bustina di zafferano
50 cl di v.b.
40 g dicipolla
20 g olio
100 g burro
100 g di grana
sale
PROCEDIMENTO
Preparate il risotto in una casseruola larga e bassa, stufando nell’olio la cipolla tritata (aiutatevi con un poco d’acqua per non farla bruciare ed attaccare) fino a quando risulterà morbida. Aggiungete il riso e tostatelo a fiamma bassa per 3-4 min. Sfumate col vino e continuate la cottura versando poco brodo caldo alla volta. Raggiunti i tre quarti di cottura, aggiungete lo zafferano diluito in un mestolo di brodo e cuocete per assorbimento fino a quando il riso risulterà al dente. Mantecate col burro ed il parmigiano. Aggiustate di sale e pepe.
Quando il risotto si sarà raffreddato, adagiatene metà nel ruoto imburrato a coprire il fondo e schiacciate un poco con dorso della mano. Aggiungete il prosciutto cotto e la mozzarella strizzata. Ricoprite col restante risotto e spolverate con poco parmigiano grattugiato.
Mettete sotto il grill, nel livello centrale del forno e gratinate per 10′ ca.