Torta di rose veloce

La ricetta che segue è la versione “base” di questa coreografica ed ottima torta.
Il riepieno burroso può essere sostituito nella maniera che più vi aggrada: ricotta e zucchero, crema, nutella, marmellata, oppure potete optare per le versioni salate ( es. burro e salmone).
INGREDIENTI
1 cucchiaio di zucchero
150 g di latte
scorza di limone grattugiata
350 g di farina 00
1 cubetto di lievito
3 cucchiai di olio
3 tuorli
1 pizzico di sale
PER LA FARCIA:
120 g di burro ammorbidito
120 g di zucchero
un po’ di uvetta ammollata e strizzata, cannella e/o gocce di cioccolato (facoltativo)
PROCEDIEMENTO
Lavorate tutti gli ingredienti, se avete tempo lasciate lievitare altrimenti stendete la sfoglia formando un rettangolo sottile.
Lavorate il burro con lo zucchero e spalmatelo sul vostro rettangolo e vitando i bordi più esterni e cospargete con l’uvetta ed un po’ di cannella.
Arrotolate la sfoglia dal lato lungo formando un cilindro dal quale ritaglierete dei tronchetti alti 4 cm.
Adagiateli, distanziati, in una tortiera rivestita con carta da forno, richiudendoli nella parte inferiore affinchè non fuoriesca il ripieno.
Lasciate che le vostre rose lievitino per circa 1 ora e poi inforate a 180° per 30′ ca.
NOTE: se volete provare la versione salata, usate 120 g di burro e 150 g di salmone. Per ottenere un piatto gradevole anche alla vista, adagiate 3 roselline alla volta in stampini piccoli ed, una volta cotte, disponetele nel piatto di portata intervallandole con fettine di limone a spicchi. I tortini cuoceranno in soli 15′ a 160°.
