Fango del Mississipi (Mississipi Mud Pie) – Alias torta cioccolatosa –

Un solo imperativo: provatela!! Un consiglio: preparatela il giorno prima della consumazione*. Una precisazione: questo non è un semplice “dolcetto”, ma una squisitissima torta molto semplice da preparare.
La ricetta, tutta americana, è di Laurel Evans ed è una goduriosissima torta, croccante all’esterno ma morbida al suo interno.
Per la base:
300-400 g di biscotti frollini al cioccolato (tipo pan di stelle)
1-2 cucchiai di zucchero (a seconda della dolcezza del biscotto adoperato)
150 g di burro fuso
Un pizzico di sale
Frullate nel mixer i frollini al cioccolato, aggiungete il burro sciolto, 1 cucchiaio di zucchero ed un pizzico di sale. Il composto dovrà risultare umido.
Imburrate uno stampo a cerniera del diametro di 23 cm e versate il composto schiacciandolo e livellandolo con un cucchiaio sul fondo e sui bordi sino a formare un guscio contenitore. Ponete in freezer per 10′ e poi infornate a 180° per 8/10 min. Lasciate raffreddare su di una gratella.
per la crema:
- 120 gr di zucchero
- 40 gr di amido di mais
- 30 gr di cacao
- sale
- 4 tuorli
- 700 ml di latte
- 30 gr di burro morbido oppure sciolto
- 170 gr di cioccolato fondente (60%)
per la finituta:
- 160 ml di panna
- 20 gr di zucchero
In una casseruola versate lo zucchero, l’amido, il cacao, una presa di sale ed i tuorli. Mescolate con una frusta ed aggiungete il latte continuando a mescolare.
Ponete la casseruola sul fuoco lento e portate a bollore, rimescolando sempre, fin quando il composto si raddenserà ed assumerà una consistenza tipo nutella.
Versate il composto in una grossa ciotola e, nel frattempo, sciogliete il cioccolato a bagnomaria (oppure nel microonde). Unite nella ciotola sia il vostro burro che il cioccolato disciolto ed amalgamate tutto. Coprite con la pellicola facendola aderire bene alla superficie della crema e lasciate raffreddare in frigo per 2 ore circa. In questo modo, la crema postrà essere più agevolmente “maneggiata” all’atto dello sverso nel guscio di biscotti.
Una volta versata la crema nella base, lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 5 ore (se avete seguito il consiglio in premessa, ed avete preparare il dolce con un giorno di anticipo, tenetela in frigo fino al momento di servirla).
Montate la panna e mettetene un bel ciuffo al centro stendendolo un poco solamente in centro. Volendo potete guarnire con scaglie o gocce di cioccolato.
*Note per me: un esperimento interessante sarebbe semi-congelare la torta per avere fette meno morbide.
