Girello all’olio: l’arrosto di manzo per la domenica

Ecco una ricetta semplice da sfruttare quando abbiamo ospiti a pranzo oppure a cena.
Seppure la preparazione richiede tempo per la cottura, il risvolto della medaglia consisterà nel non dover prestare attenzione al fornello. Una volta inseriti gli ingredienti potrete, infatti, dedicavi ad altro.
Un altro particolare degno di attenzione consiste nel fatto che la pietanza si presta ad essere realizzata anche con un giorno di anticipo.
INGREDIENTI
1,5 kg di manzo legato (quello col nervo al centro: girello, megatello o lacerto)
2 tazze di olio evo (dovrà coprire metà della carne).
2 tazze di acqua (se la carne non è completamente sommersa dai liquidi e ne fuoriesce il dorso non preoccupatevi)
2-3 spicchi di aglio schiacciati
2-3 carote intere
1 costa di sedano
3-4 acciughine ed una cipolla intera
sale q.b.
Ingredienti per la salsina: pangrattato, prezzemolo, parmigiano grattugiato
PROCEDIEMENTO
Adagiate la carne, in una pentola alta per arrosti di adeguate dimensioni insieme a tutti gli altri ingredienti per l’arrosto e cuocete coperto, a fuoco lento, per anche 2 ore: i liquidi dovranno restringersi moltissimo (circa la metà). La carne, una volta cotta, si presenterà ridotta, morbida e succulenta.
Lasciate che la carne intiepidisca, eliminate il filo di legatura e tagliatela a fettine sistemandola in un piatto da portata.
Versate in una ciotola due o tre dita del sughetto di cottura all’olio ed unitevi 2 manciate di pangrattato, 2 manciate di parmigiano grattugiato e 2 manciate di prezzemolo tritato. Dovrete ottenere un composto non eccessivamente liquido.
Cospargete la salsina ottenuta sull’arrosto sino a ricoprirlo e mettete il vostro piatto da parte fino al momento di servirlo.
Al momento di portarlo in tavola, scaldatelo per 10′ nel forno e…… LECCATEVI E BAFFI!!
