Risotto alla “zuccola”


INGREDIENTI per 3 persone
250 g riso Carnaroli o Roma (consideratene 80 g a testa + 10 g per la pentola)
450 g zucca tagliata a dadini
50 g stracchino
un mazzetto di rucola (lavata, asciugata e tagliata a metà)
1/2 cipolla tagliata sottilmente
30 g burro
1,5 l di brodo vegetale
PROCEDIMENTO
In una larga casseruola, dorate la cipolla col burro ed aggiungete la zucca a dadini.
Lasciate rosolare mescolando, aggiungete un mestolo di brodo, coprite e cuocete sino a quando la zucca risulterà ben morbida.
Unite il riso e lasciate insaporite.
Aggiungete il brodo all’occorrenza, poco alla volta, mescolando spesso.
Inserite lo stracchino cinque minuti prima di spegnere in fuoco e la rucola a due minuti dal termine.

Lasciate riposare il vostro risotto per qualche minuto prima di servirlo cosparso con un filo di olio crudo.
Modi di dire partenopei: “Aizammo ‘a gallina e avasciammo ‘a cecoria…”
Letteralmente: aumentiamo la gallina e diminuiamo la cicoria… : diamo maggior consistenza alla minestra aumentando la carne e diminuendo i vegetali. Questo modo dire viene usato quando si vuole convincere qualcuno a curare più la sostanza che non la forma.
