Archivi per la categoria ‘pesce’
Cucinare il pesce in modo leggero, veloce, semplice e con gusto, si può!!

Se avete filetti di sgombro, merluzzo, tonno, spada o triglie….. provate a cucinarli nel modo che segue.
Accendete il forno a 180°.
Adagiate il pesce in una teglia ed aggiungetevi un po’ d’acqua e vino.
Ricoprite con un trito di aglio e prezzemolo.
Cuocete in forno per circa 20′.
———————————————————————————————————————————–
Se avete tranci di pesce, disponeteli su di una teglia antiaderente e conditeli con: olio, origano, pepe, poco pomodoro pelato e sale.
Cinque minuti prima di spegnere il forno, copargete i tranci di pesce col pangrattato ed accendete il grill per formare una deliziosa crosticina croccante.
Buon appetito!
Vermicelli con merluzzo….. iniziamo a mangiare light?

Tutti gli anni, in questo periodo, iniziamo a prenderci cura della nostra silhouette. Ecco quindi un suggerimento light, ma gustoso, da tener presente in occasione della vostra dieta.
INGREDIENTI
320 g di vermicelli
300 filetti di merluzzo tagliato a cubetti
3 cucchiai di olio
1 spicchio di aglio
1 bicchiere di vino bianco
alloro e maggiorana q.b.
PROCEDIMENTO
Lasciate insaporire, in una padella, l’olio, l’aglio, il peperoncino e la foglia di alloro.
Fate saltare a fuoco vivace il merluzzo per un paio di munti e poi bagnatelo col vino lasciando evaporare.
Aggiustate di sale, eliminate l’alloro, l’aglio ed il peperoncino ed aggiungete, invece, la maggiorana tritata.
Lessate i vermicelli al dente e saltateli in padella aiutandovi con un po’ d’acqua di cottura della pasta.
Mari e monti: filetti di orata con funghi ed olive

INGREDIENTI
filetti di orata
funghi
acciughe
olive nere e bianche
PROCEDIMENTO
Saltate dei funghi in padella con le acciughe e le olive bianche e nere.
Arrostite i filetti in padella solamente dal lato della pelle.
Rivestite la placca del forno con l’apposita carta, distribuitevi dei rametti di rosmarino e, sopra ad ognuno di essi, adagiatevi il pesce, questa volta, dal lato della carne.
Cuoceteli in forno per pochi minuti e poi serviteli in tavola cospargendoli con il mix di funghi e olive.
Filetti di tonno fresco panati al sesamo

Praticamente la ricetta è tutta nel titolo.
Avete mai provato a panare i vostri filetti di tonno con del sesamo?
Nooooooo…..?
Fatelo subito!!
PROCEDIMENTO
Mettete a scaldare un bel filo di olio in una padella.
Panate i filetti di tonno (non troppo spessi) con i semi di sesamo e scottateli in padella, da entrambi i lati, fino a doratura.
Il risultato dovrà essere un tonno croccante fuori ma morbido ed un po’ crudo all’interno.
Servite su di un letto di insalatina condita e decorate, se vi piace, con qualche goccia di aceto balsamico in glassa.
Note: poiché spesso capita che una fetta di tonno pro capite sia troppa, una volta cotti i filetti, tagliateli in grossi bastoncini al fine di poter meglio porzionare il tonno ai commensali.