Archivi per la categoria ‘colazione e merenda’
Tortino dal cuore tenero… nuova versione!

Nel lontano 2011 vi avevo già proposto la ricetta di questo squisito e scenografico dolce, ma oggi vi sottopongo una nuova versione, più semplice, che non vi darà alcun problema nel caso voleste dimezzare oppure moltiplicare le dosi. Volete provarla con me? Andiamo!
INGREDIENTI
4 uova (a temperatura ambiente)
200 g di cioccolato fondente
200 g di burro
160 g di zucchero (quello extrafino)
40 di di farina 00
zucchero a velo
se volete, potete aromatizzate i vostri tortini come più vi piace: peperoncino piccante, cannella, paprika….
munitevi di 8 stampini di alluminio, imburrateli ed infarinateli perfettamnte (se avete del cacao potete “infarinare” gli stampini con quello)
PROCEDIMENTO
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente, in pezzi, con il burro e lo zucchero. Lasciate intiepidire e poi aggiungete le uova, una alla volta, avendo cura di farle assorbire dal composto mescolando con una frusta.
Aggiungete anche la farina setacciata e continuate mescolare con la frusta.
Con l’aiuto di un mestolo versate il composto negli stampini già imburrati ed infarinati in precedenza, avendo cura di non riempirli fino all’orlo.
Richiudete gli stampini con della pellicola trasparente e lasciateli raffreddare in freezer per almeno 4 ore.
Infornate a 220° per 19′
Sfornate e capovolgete gli stampini nei piattini di servizio, spolverizzate con lo zucchero a velo.
La torta di mele

INGREDIENTI
3 uova
200 g di zucchero
100 g di margarina fusa
300 g di farina
1 tazzina di latte (acqua se siete untolleranti)
buccia di un limone
1 bustina di lievito
3 mele gialle (oppure 5 annurche)
PROCEDIMENTO
Tagliate le mele a quarti, poi ogni quarto in due ed, infine, ricavatene dei tocchetti di forma triangolare.
Battete le uova con lo zucchero ed aggiungete via via tutti gli altri ingredienti.
Scegliete una tortiera di adeguate dimensioni (26 cm ca) ed infornate a 180° per 30’/40′, fino a quando non vedrete che l’esterno si presenterà di un colore marroncino.
Se la torta risultasse cruda la centro, abbassate il calore del forno e lasciate cuocere ancora un pochino.
Note: se vi piace potete aromatizzare il vostro dolce con del limoncello diminuendo proporzionalmente la quantità di latte indicata.
Ciambella di pane marmorizzata

Sembra pane…. ma è un dolce salutare e goloso!
INGREDIENTI
3 uova
100 g di zuchero
2 cucchiai di zucchero a velo
140 g di burro liquefatto (più un pezzettino per imburrare la teglia)
250 g di farina
1 cubetto di lievito
40 g di uvetta
150 ml di panna fresca
40 g di cacao amaro
pangrattato q.b.
PROCEDIMENTO
Sbattete un uovo con lo zucchero semolato e lo zucchero a velo, aggiungete il burro e le altre 2 uova. Unite anche la farina, il lievito sbriciolato con le mani, l’uvetta e la panna.
Dividete l’impasto in due ciotole ed aggiungete il cacao in uno dei due composti.
Imburrate ed infarinate col pangrattato una teglia piccola a forma di ciambella. Versate a cucchiaiate distanziate il composto al cioccolato nella teglia e poi coprite con l’altro composto. Lasciate lievitare per 2-3 ore ed infornate a 180° per 30′ ca.
non avevo disponibile uno stampo per ciambella e mi sono adattata ponendo al centro del ruoto la caldaia della moka 😉
Se piace, spolverizzare di zucchero a velo.
Muffin “diavoletti” con ganache al cioccolato fondente

Il muffin è un dolce semplice e sempre gradito. Quello al cioccolato, il “diavoletto”, è sempre il più richiesto.
Preparate il palato, rimboccatevi le maniche e cucinate con me questa squisitezza dalla semplice realizzazione.
INGREDIENTI per 7 muffin oppure 14 cupcake
35 g di maragrina ammorbidita
115 g di zucchero di canna
2 uova
115 g di farina
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
25 g di cacao in polvere
125 ml di panna acida (se volete prepararla da soli cliccate qui)
PER LA GANACHE:
125 g di cioccolato fondente a pezzetti
2 cucchiai di zucchero
125/150 ml di panna acida
100 g di scaglie di cioccolato fondente, per guarnire (facoltativo)
PROCEDIMENTO
Mettete 18 pirottini di carta negli stampi per muffin. Se non avete lo stampo per muffin, inserite due pirottini l’uno nell’atro ed adagiateli sulla placca del forno. Questo accorgimento eviterà di far cascare rovinosamente il ripieno.
Sbattete in una terrina, con una frusta elettrica, la margarina, lo zucchero, le uova, la farina, il bicarbonato e il cacao, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Con un cucchiaio di metallo incorporatevi la panna acida, quindi disponete il composto nei pirottini senza riempirli troppo.
Fate cuocere i dolcetti nel forno già caldo a 180°C per 20′, finché non saranno ben gonfi e sodi. Metteteli a raffreddare su una gratella.
Per la copertura, fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria, quindi lasciatelo raffreddare leggermente ed incorporatevi lo zucchero e la panna.
Disponete un po’ di crema su ciascun dolcetto, quindi teneteli in frigorifero fino al momento di servire.
Guarnite, a piacere, con scaglie di cioccolato fondente.
Fatto?….. Sicuro?…. Sapete cosa dovete fare ora??……
LECCATEVI I BAFFI!!!
Ma questo lo sapete già 😉